Enzo Gragnaniello e Marisa Laurito arrivano a Barletta

Informazioni

Il 27 aprile 2025 arriva al Teatro Curci a Barletta una spettacolo imperdibile. Immaginate un viaggio nel cuore dell'amore, un cammino che scivola dolcemente tra le note della musica e la poesia della recitazione, dove la melodia si fonde con il sentimento più profondo e universale. È questo il nucleo pulsante di uno spettacolo che esplora "l'ammore", in tutte le sue forme più tenere, struggenti e anche divertenti, con un filo conduttore che risuona nel cuore del pubblico: la musica di Enzo Gragnaniello.

La magia di questo spettacolo nasce dalla fusione di suoni, parole e emozioni, un'esperienza sensoriale che si arricchisce grazie alla presenza scoppiettante e carismatica di Marisa Laurito. Con il suo talento e la sua vivacità, Marisa si fa portavoce di "l'ammore", intrecciando la sua voce e la sua recitazione con i testi di Gragnaniello, esplorando quelle sfaccettature che spaziano dalla tenerezza alla passione, dalla riflessione alla leggerezza, tutto intriso di una forza vibrante e coinvolgente.

Le sonorità della musica di Enzo Gragnaniello sono autentiche, radicate in una tradizione che guarda alle origini della nostra cultura, ma allo stesso tempo riescono a parlare al cuore dell’uomo moderno, mettendo in discussione la condizione attuale del mondo. Le sue melodie, istintive e sincere, con ritmiche dirette e coinvolgenti, ci conducono in un viaggio indietro nel tempo, un tuffo nelle radici più remote, mentre al contempo ci spingono a riflettere sul presente. Gragnaniello, con la sua chitarra acustica e la sua voce inconfondibile, guida questo cammino musicale che diventa occasione di introspezione.

A completare l'intensità di questo spettacolo è una band di talentuosi musicisti, che aggiungono profondità e colore a ogni nota. Piero Gallo, con la sua mandolina, offre suoni che evocano tradizioni lontane ma sempre vive nel nostro immaginario collettivo. Erasmo Petringa, al violoncello, regala sfumature sonore che vanno dall’intimismo alla potenza emotiva. Marco Caligiuri, con le sue percussioni, dà ritmo e pulsazione a un'esperienza che non è solo musicale, ma anche emotiva e viscerale.

Insieme, questi artisti costruiscono uno spettacolo che non è solo un concerto, ma un invito a esplorare l’essenza più pura dell’amore. "L'ammore", con la sua forza dirompente e il suo fascino senza tempo, diventa la chiave di lettura di una riflessione profonda sulla vita, un sentimento che ci unisce, ci rende vulnerabili e forti al contempo, in tutte le sue infinite sfumature.

Per informazioni e biglietti visitare il sito VIVATICKET.

Mappa