Chi siamo:
"Noi li coltiviamo, noi li trasformiamo" non è solo uno slogan ma la concreta realtà di un'azienda come Conserve Alimentari Futuragri che da anni trasforma e commercializza, col suo marchio Rosso Gargano, il pomodoro di Puglia coltivato con cura dagli stessi soci dell'azienda in terreni circostanti o poco distanti da essa. Il punto di forza del progetto aziendale è dunque la possibilità di effettuare la trasformazione a poche ore dalla raccolta garantendo un prodotto di elevata qualità è freschezza. All'interno del perimetro aziendale si trova il Punto Vendita dove è possibile acquistare i prodotti Rosso Gargano e Cantine Teanum, azienda gemella che con la stessa logica di qualità produce ottimi vini e non solo.
Noi li coltiviamo:
Il pomodoro ha avuto in sorte di trovare nella terra di Puglia le condizioni più adatte per crescere assetato d’acqua e con dentro tutto il sole del sud. Noi agricoltori scegliamo insieme le varietà più adatte ad ogni terreno, utilizzando nei nostri campi l’irrigazione a goccia, perché l’acqua è preziosa. Addirittura per alcune varietà come i pomodorini e i datterini riusciamo ad utilizzare l’acqua di mare del vicino lago costiero di Lesina: dovreste sentire che sapore!
Il pomodoro è la nostra vita e ce lo teniamo stretto, pur sapendo che sfrutta tantissimo il terreno. Questo ci obbliga alla rotazione, ma nelle nostre coltivazioni è sempre il rosso a fare la differenza. L’amore per questo frutto ci spinge a seguirlo dalla semina alla raccolta con grande cura e con in testa la convinzione di poter mantenere tutte le sue proprietà.
Noi li trasformiamo:
Nella nostra storia di produttori, decidere di unire le forze per dotarci di un nostro stabilimento è stata una scelta importante, di quelle che portano ai veri risultati. E lo abbiamo fatto con l’intenzione di ridurre al massimo i tempi di lavorazione dei nostri pomodori, e di poter seguire di persona tutto il processo fino alla tavola.
La nostra azienda impiega persone che maneggiano i pomodori con un’attenzione speciale e che hanno in testa un’idea di qualità rispettosa del lavoro, del prodotto e di chi lo consuma. Entrare nello stabilimento e sentire il profumo del pomodoro fresco è una soddisfazione che ci riempie d’orgoglio e ci ripaga del sudore e delle preoccupazioni. E così oggi il nostro pomodoro, che subisce lavorazioni essenziali e non conosce additivi, può permettersi di arrivare in tavola come se fosse stato appena colto, con tutto il sapore di questa terra.