Pizzomunno

Informazioni

Il Pizzomunno è un famosissimo monolite che si trova a Vieste, in spiaggia del Castello.

Questo fantastico monolite, simbolo del Gargano in tutto il mondo, cela una meravigliosa leggenda: "Pizzomunno era un pescatore giovane e bello che abitava Vieste quando essa era ancora un piccolo villaggio di capanne; nello stesso luogo e nello stesso periodo viveva una bellissima ragazza di nome Cristalda. I due giovani si incontrarono e si innamorarono, giurandosi eterna fedeltà. Pizzomunno, con la sua barca, usciva a pescare in mare ogni notte, e puntualmente le sirene, ammaliate dalla sua bellezza, emergevano dalle onde e cantavano in suo onore, offrendogli di diventare immortale se si fosse unito a loro. Pizzomunno, tuttavia, forte della promessa fatta a Cristalda, non cedeva mai a queste offerte. Una sera le sirene, arrabbiate per i continui rifiuti del pescatore e colte dalla gelosia, emersero dalle profondità marine e rapirono Cristalda, incatenandola e trascinandola sul fondo del mare; Pizzomunno rincorse invano la voce dell'amata, fino a quando, distrutto dalla rabbia e dal dolore, si pietrificò, trasformandosi nel bianco scoglio."

Questa leggenda è stata raccontata anche dal cantautore Max Gazzè, in un brano presentato nel 2018 al festival di Sanremo, dal titolo "La leggenda di Cristalda e Pizzomunno".

Mappa